Policarbonato (PC)
La Pistoni Srl si occupa anche del ritiro del policarbonato, prodotto durante le fasi di produzione industriale. A ritiro avvenuto, il materiale in questione viene trattato, prima con un processo di pulitura operato manualmente, e sottoposto a un controllo eseguito con il metal detector che ha l’obiettivo di impedire ad altri materiali di scarto di finire all’interno del granulatore, macchinario con il quale formiamo i granuli. Dopo che le fasi appena descritte sono completate, il policarbonato viene collocato nelle apposite “Big Bag” e preparato, in questo modo, per la vendita.


Che cos’è il policarbonato?
Il policarbonato è uno dei tanti polimeri termoplastici prodotti ed è ottenuto a partire dall’acido carbonico. Il materiale in questione appartiene alla macro categoria delle resine poliesteree, famiglia nel quale possiamo ritrovare anche il bisfenolo A.
I primi studi sul PC sono stati eseguiti nel 1928 da E. I. Carothers della Dupont, ma il suo sfruttamento a scopo commerciale iniziò a diffondersi a solo nel 1960, periodo in cui la Bayer decise di iniziare la sua produzione. Attualmente, invece, viene utilizzato in numerosi settori, come quello militare, antinfortunistico, nell’edilizia, nei trasporti ecc. Fra le caratteristiche del policarbonato, possiamo citare la resistenza agli acidi minerali, agli idrocarburi, alla benzina, ai grassi, agli oli, all’alcol (tranne quello metilico) e all’acqua, purché abbiano una temperatura al di sotto dei 70° C.
Informazioni sul ritiro di Policarbonato (PC)?
Se hai bisogno di maggiori informazioni sul servizio di ritiro e smaltimento del policarbonato (PC), contattaci ORA e saremo lieti di rispondervi nel più breve tempo possibile con una proposta personalizzata.